Vento e pesca. L'anima del Lago.
Bheka imingcele yasendaweni ye-COVID-19 ngaphambi kokubhukha
Okokuzithokozisa kuqondiswa ngu Davide E Daniele
Imizuzu engu-90
Kuhlanganisa ukudla
Ukufika kubantu abangu- 8
Ibungazwa nge IsiNgisi, Isi-Italian
Ozokwenza
Se viaggi sul Lago di Como imparerai che qui hanno vissuto per secoli, e vivono tuttora, personaggi importanti. Ma forse ti stai chiedendo come vivevano e come vivono tuttora i locali, com'è il modo di vita tradizionale di chi abita e lavora veramente a stretto contatto con il Lago. Con questo tour avrai l'opportunità di calarti nella quotidianità di persone che portano avanti un modo di vivere che ha una storia millenaria. La navigazione e la pesca qui hanno una tradizione antica che purtroppo sta scomparendo. Partiamo dal lungo Lago di Menaggio e ci dirigiamo verso il porto dove cominciamo ad introdurti alla cultura e lingua del Lago. Entriamo piano nella filosofia di vita locale, un mondo in cui il tempo è scandito dai diversi venti e l'anno dalla stagionalità del pescato. Al porto incontreremo uno dei pochi pescatori tradizionali rimasti. Ci mostrerà la sua barca, i suoi equipaggiamenti e ci spiegherà le tecniche che si tramandano nella sua famiglia. Ci sposteremo quindi nel suo magazzino dove potrai vedere il pescato del giorno imparando a distinguere i diversi pesci e scoprire i segreti affascinanti della preparazione di un prodotto essiccato che esiste solo qui.
Altre cose da tenere a mente
L'esperienza si concentra sul modo di vivere e lavorare sul lago. Potrai imparare il nome dei venti e dei pesci locali , vedere vere barche per la pesca e conoscere i segreti di un vero pescatore.
Altre cose da tenere a mente
L'esperienza si concentra sul modo di vivere e lavorare sul lago. Potrai imparare il nome dei venti e dei pesci locali , vedere vere barche per la pesca e conoscere i segreti di un vero pescatore.
Se viaggi sul Lago di Como imparerai che qui hanno vissuto per secoli, e vivono tuttora, personaggi importanti. Ma forse ti stai chiedendo come vivevano e come vivono tuttora i locali, com'è il modo di vita tradizionale di chi abita e lavora veramente a stretto contatto con il Lago. Con questo tour avrai l'opportunità di calarti nella quotidianità di persone che portano avanti un modo di vivere che ha una storia millenaria. La navigazione e…
Ukuzibophezela kukaDavide E Danieleekuphepheni
Lo mbungazi uzibophezele emihlahlandleleni ye-Airbnb yokuphepha neyokuhlanza ehlobene ne-COVID-19—kuhlanganise nokulandela imihlahlandlela yokuziqhelelanisa komphakathi, ukuziphatha ngenhlanzeko encomekayo, nokuqinisekisa ukuthi bonke ababambiqhaza bagqoka isifonyo.
Okuhlanganisiwe
- UkudlaSi tratta di un piccolo assaggio del più tipico e tradizionale prodotto del...
Kusuka ku- $31
/ umuntu
Azikho izinsuku ezitholakalayo
- Ukubukeza okungu-9
- Ubuwena buqinisekisiwe
Siamo nati e cresciuti sul Lago di Como dove abbiamo avviato una proposta di itinerari in luoghi insoliti, poco battuti dai tour classici, concentrandoci su folclore e tradizioni di vita tipiche delle nostre zone. Per alcuni anni per passione abbiamo studiato e approfondito questi temi e ora mettiamo la nostra passione nel divulgarli. Ci piace approfondire vicende e tradizioni minori, spesso trascurate, che però rappresentano la vera anima del nostro Lago. Lentamente il nostro progetto è cresciuto e abbiamo coinvolto anche Cristian, Sara e Silvia che condividono i nostri valori e passioni.
Siamo nati e cresciuti sul Lago di Como dove abbiamo avviato una proposta di itinerari in luoghi insoliti, poco battuti dai tour classici, concentrandoci su folclore e tradizioni di vita tipiche delle nostre zone. Per alcuni anni per passione abbiamo studiato e approfondito questi temi e ora mettiamo la nostra passione nel divulgarli. Ci piace approfondire vicende e tradizioni minori, spesso trascurate, che però rappresentano la vera anima del nostro Lago. Lentamente il nostro progetto è cres…
Lapho uzoba khona
Visiteremo il porto commerciale, escluso dalle rotte turistiche,ma interessante per comprendere il modo di vita locale e qui incontreremo anche uno degli ultimi pescatori rimasti. Collaboriamo con lui per spiegare le tradizioni di pesca locali, che sono uno dei nostri campi di interesse Potremo vedere la sua barca e le attrezzature. Ci sposteremo poi nel suo magazzino, un luogo chiuso al pubblico, per mostrare le reti, il pescato, l'essicazione.
Ilinganiswe ku-5.0 kokungu-5 ngokusuka kokushiwo abanye okungu-9.
We are interested in fishing, preparing and eating fish. We are curious about the environmental aspects and the sustainability of fishery practices as applied to the Como lake system. This tour was fascinating , Luigi took great pains to explain his lifestyle as a professional Como fisherman. He demonstrated the various ways to catch and prepare the algone fish. Daniel is the facilitator who speaks good English and has a great sense of humour. As a bonus Daniel took us for a walk around menaggio and showed us this beautiful ancient church. It was a great day all in all.
We are interested in fishing, preparing and eating fish. We are curious about the environmental aspects and the sustainability of fishery practices as applied to the Como lake s…
Bellissima giornata a conoscere il pesce del Lago di Como a Menaggio, è stato molto interessante sentire le storie ed i racconti del pescatore. ci ha insegnato i nomi dei venti che soffiano sul lago e tutte le varianti di pesce presente. A fine esperienza abbiamo potuto anche degustare il missoltino veramente gustoso!
Grazie a tutti!
Bellissima giornata a conoscere il pesce del Lago di Como a Menaggio, è stato molto interessante sentire le storie ed i racconti del pescatore. ci ha insegnato i nomi dei venti che…
Che spettacolo! ho ancora nel naso i profumi del lago, raccontati da uno dei pochi veri pescatori rimasti...incredibile come ci si riesce a immergere nella vita quotidiana, le reti, il cigolio del legno delle barche, un lago raccontato al rallentatore..come é il lago vero, onde dolci..e poi loro: Breva e Tivàn, i due venti che guidano i pescatori..uno spira verso nord, l’altro verso sud...il respiro del lago..che emozione! tour consigliato assolutamente!
Che spettacolo! ho ancora nel naso i profumi del lago, raccontati da uno dei pochi veri pescatori rimasti...incredibile come ci si riesce a immergere nella vita quotidiana, le reti…
The experience with Davide and Daniele has been fantastic. The meeting point in Menaggio in easy to join from Como by boat or car or bus (as I did).
The fisherman's words about fishing were very interesting and made we share with him the love of the Lake and its traditions. Meeting his work experience was really an original point of view to discover this wonderful region.
I was astonished and delighted especially when we have been told about the secrets of the ancient art of "missoltino": a typical dried and salted fish, prepared nowadays as centuries ago.
I recommend this esperience to everyone who want to know deeply people, traditions and curiosities of the Lake Como. Thank you Davide and Daniele!!
The experience with Davide and Daniele has been fantastic. The meeting point in Menaggio in easy to join from Como by boat or car or bus (as I did).
The fisherman's words about fis…
Izinto okufanele uzazi
Inqubomgomo yokukhansela
Noma yikuphi okokuzithokozisa kungakhanselwa futhi kubuyiselwe imali egcwele phakathi namahora angu-24 okuthenga, noma okungenani ezinsukwini ezingu-7 ngaphambi kokuthi okokuzithokozisa kuqale.
Izimfuneko zokuba isivakashi
Kuze kufike ezivakashini ezingu-8 zeminyaka engu-18 kuya phezulu zingeza. Abazali bangaletha futhi izingane ezingaphansi kweminyaka engu-2 ubudala.18