OKOKUZITHOKOZISA KWE-AIRBNB
Izinto ezingavamile ongazenza e-Province of Imperia
Bhukha izinto ezenziwayo ezingenakulibaleka ezibungazwa abantu bendawo ku-Airbnb.
Zijwayeze izindawo zasemaphandleni ase-Province of Imperia
I segreti dell' Olio di Taggiasca
3 modi per riconoscere un buon olio extra vergine da uno di bassa qualità!
Ospite di un’azienda familiare produttrice di olio Evo di cultivar Taggiasca (Uno tra i migliori oli del mondo) imparerai come riconoscerlo e saprai scegliere l’olio migliore per il tuo palato!
Ti attenderò nel Borgo di APRICALE (e ti darò tutti i dettagli per raggiungerlo al meglio) da qui con la mia macchina ti condurrò nel mio uliveto situato alle spalle del paese, dove potrai godere di stupendi panorami sulla val Nervia.
Arrivati al nostro uliveto ti racconterò la coltivazione dell'ulivo dall'iniziale potatura fino alla raccolta e alla successiva frangitura.
Nella suggestiva cornice dell'uliveto ti svelerò i segreti del nostro lavoro, scopriremo insieme i tipici terrazzamenti liguri detti "fasce" creati attraverso l'antica arte dei MURETTI A SECCO riconosciuti patrimonio mondiale Unesco; ti farò assaggiare il nostro olio evo e insegnerò a riconoscerne le caratteristiche e le differenze con oli di altra provenienza. Non mancheranno altre delizie gastronomiche del nostro territorio che ti faranno innamorare della nostra terra di Riviera.
In Mountain Bike attraverso oliveti centenari
Appuntamento nella bella Porto Maurizio, una delle "due" Imperia (l'altra e' Oneglia), a bordo mare con vista sul caratteristico Borgo con le case colorate.
Cominciamo a salire, lasciando il mare alle nostre spalle.
Il territorio cambia colori: immensi uliveti a perdita d'occhio!!
Queste piante producono una delle olive piu' famose al mondo: la"taggiasca" dalla quale si estrae un'eccellenza italiana unica, l'Olio Extravergine di oliva Monocultivar "Taggiasco".
Questi uliveti sono adagiati sulle "terrazze", trattenute da chilometri di muri in pietra detti "a secco", una incredibile architettura millenaria che ha permesso di adattare un territorio altrimenti scosceso e inutilizzabile.
Con una breve deviazione arriviamo nel piccolo Borgo di Valloria dove puoi ammirare le piu' di 100 porte dipinte di stalle, magazzini e cantine, vere e proprie opere d'arte.
Riprendiamo la pedalata, sempre immersi tra uliveti centenari.
Ed ecco Dolcedo, antico Borgo ligure famoso per il suo ponte in pietra, per le sue case seicentesche, i vecchi mulini, i vicoli pavimentati con ciottoli bianchi e neri.
Un luogo unico che ti rimarra' impresso nei tuoi ricordi piu' belli!!!
Riprendiamo la nostra pedalata.
Finiamo questa intensa giornata rientrando ad Imperia visitando l'iconico Borgo antico.
Il pesto al mortaio e degustazione di prodotti tipici
IL PESTO AL MORTAIO
Facciamo il pesto, il condimento simbolo di questa regione.
Dal lunedì al sabato, alle ore 11.00 ci ritroviamo a Lucinasco, presso la nostra azienda agricola in mezzo agli ulivi e, pestello alla mano, facciamo il pesto: basilico, olio, pinoli, aglio, sale grosso e… qualche trucco del mestiere. Vi raccontiamo qualcosa di noi, raccogliamo il basilico, parliamo degli ingredienti e insieme, facciamo il pesto al mortaio. A seguire, assaggiamo e mangiamo qualcosa (un light lunch in piena regola) in abbinamento a due calici di vino della selezione di Giada.
L'entroterra Ligure, un'esperienza gastronomica
La scoperta è un vero e proprio viaggio tra le strade strette di campagna, alla ricerca della Liguria più autentica.
A guidarvi troverete chi ha deciso di valorizzare la sua terra, cambiando radicalmente prospettiva per un futuro più sostenibile. Immersi nell’uliveto, scoprirete tutto ciò che è Petricor: un progetto fatto di persone, valori e sensazioni radicalmente legate a questo territorio. Seguirà un percorso degustazione pensato per farvi vivere un’esperienza a stretto contatto con il nostro territorio. Il tutto accompagnato da due calici di vino selezionati per voi da Giada, in abbinamento ai nostri prodotti.
Go walking, visit Apricale and discover the local olive oil
You will learn to recognize extra Virgin olive oil to bad oil, in a real italian oil firm.
I’ll be waiting for you in the parking place of the village of APRICALE (and I’ll provide all details to effortlessly reach it), together we’ll decide wether moving on foot across the olive tree grove (about a 40 minute walk) or keep on going by car.
If you choose the path on foot, we’ll cross the lovely village of Apricale, recognized among “Italy’s most beautiful Villages”. Beyond the village our walk among the olive tree groves will begin. The path is simple, but slightly uphill. Together we’ll discover the typical Ligurian terraces known as “fasce” (strips), created through the ancient craft of the DRY WALLS, acknowledged as Unesco World Heritage.
Once arrived at our grove, I’ll tell you about the cultivation of the olive tree from the initial pruning until the harvest and final pressing.
In the suggestive setting of the olive tree grove I’ll reveal all the secrets of our job, I’ll make you sample our “Evo” olive oil and teach you how to recognize its features and differences with olive oils from other places. There will be also other local gastronomical delis which will make you fall in love with our land of Riviera.
Other things to note
An experience for everyone, outdoors, fun and educational for kids as well.
You’ll find out what’s inside an olive oil bottle!
Konke okwenziwayo eduze ne-Province of Imperia
Naviga con noi sulla scia delle balene nel santuario Pelagos
Vivi un’esperienza unica, navigando a bordo di una barca a vela di 12 m, veloce e confortevole, nel mare più vivo e pulito del Mediterraneo. Partecipa attivamente alle manovre delle vele e prendi il timone per verificare le tue doti di velista, seguendo le indicazioni dello skipper. Condividi in famiglia o fra amici, in un clima accogliente e amichevole, l’esperienza della vita di bordo e della navigazione a vela e partecipa attivamente all’azione ecologica di raccolta dati sulla presenza/assenza dei cetacei e della rimozione della plastica dalla superficie del mare.
Imparerai a conoscere il mare e i suoi meravigliosi abitanti: a bordo, una guida certificata High Quality Whale Watching, illustrerà le caratteristiche di quest’area di mare privilegiata, il Santuario Pelagos, l’area protetta creata per tutelare le balenottere e i delfini che la popolano. Imparerai a riconoscere i segni della presenza dei cetacei e il metodo per identificare le specie presenti. Scoprirai il comportamento corretto da adottare in loro presenza. Potrai apprezzare le bellezze del mare aperto e i colori unici di queste acque ricche di vita.
Lo skipper di Battibaleno risponderà ad ogni vostra curiosità sul mondo della nautica e delle tecniche di navigazione, mettendo a vostra disposizione oltre 40 anni di esperienza, per arricchire le vostre conoscenze e farvi innamorare del mare.
Altre cose da tenere a mente
L'attività di whale watching si svolgerà nel pieno rispetto del codice di buona condotta per l'osservazione dei cetacei, stabilito da ACCOBAMS e Pelagos.
Esperienza soggetta alle condizioni meteorologiche.
Evitare di assumere cibi dolci e bevande zuccherate prima della navigazione.
PASTA & BASTA
I will welcome our group to my apartment where we will have our interactive cooking class. I will introduce you the program and the grandma traditional receipts that we will cook together: everybody will have his own apron and I will teach you how to cook the following dishes:
- tagliatelle
- ravioli
- orecchiette or gnocchi
all rigorously handmady
During the preparation everybody will have his own space and ingredients to put in practice what I'll teach, meanwhile I will be glad to share with you the origin of different preparation, with some historical link and show you some tricks how to make a dish a real artwork so that you can be a real italian chef when you will invite your friends at home next time!
During the class you will learn also italian names for different ingredients and in a whilw you will became a PASTA expert. Ready for your special meal?
We will move to the terrace and we will share PASTA receipts just cooked during the class and we'll finish our convivial dinner with a real italian coffee and some more legend and local tips.
PASTA E BASTA... PASTA, WHAT ELSE?
Other things to note
If you partecipate in group, according to your special needs, we can tailor-made the cooking class for special occasion (birthday, anniversary etc), we are available to make experience both lunch and dinner. We can arrange a special table for kids.
I segreti dell' Olio di Taggiasca
3 modi per riconoscere un buon olio extra vergine da uno di bassa qualità!
Ospite di un’azienda familiare produttrice di olio Evo di cultivar Taggiasca (Uno tra i migliori oli del mondo) imparerai come riconoscerlo e saprai scegliere l’olio migliore per il tuo palato!
Ti attenderò nel Borgo di APRICALE (e ti darò tutti i dettagli per raggiungerlo al meglio) da qui con la mia macchina ti condurrò nel mio uliveto situato alle spalle del paese, dove potrai godere di stupendi panorami sulla val Nervia.
Arrivati al nostro uliveto ti racconterò la coltivazione dell'ulivo dall'iniziale potatura fino alla raccolta e alla successiva frangitura.
Nella suggestiva cornice dell'uliveto ti svelerò i segreti del nostro lavoro, scopriremo insieme i tipici terrazzamenti liguri detti "fasce" creati attraverso l'antica arte dei MURETTI A SECCO riconosciuti patrimonio mondiale Unesco; ti farò assaggiare il nostro olio evo e insegnerò a riconoscerne le caratteristiche e le differenze con oli di altra provenienza. Non mancheranno altre delizie gastronomiche del nostro territorio che ti faranno innamorare della nostra terra di Riviera.
In Mountain Bike attraverso oliveti centenari
Appuntamento nella bella Porto Maurizio, una delle "due" Imperia (l'altra e' Oneglia), a bordo mare con vista sul caratteristico Borgo con le case colorate.
Cominciamo a salire, lasciando il mare alle nostre spalle.
Il territorio cambia colori: immensi uliveti a perdita d'occhio!!
Queste piante producono una delle olive piu' famose al mondo: la"taggiasca" dalla quale si estrae un'eccellenza italiana unica, l'Olio Extravergine di oliva Monocultivar "Taggiasco".
Questi uliveti sono adagiati sulle "terrazze", trattenute da chilometri di muri in pietra detti "a secco", una incredibile architettura millenaria che ha permesso di adattare un territorio altrimenti scosceso e inutilizzabile.
Con una breve deviazione arriviamo nel piccolo Borgo di Valloria dove puoi ammirare le piu' di 100 porte dipinte di stalle, magazzini e cantine, vere e proprie opere d'arte.
Riprendiamo la pedalata, sempre immersi tra uliveti centenari.
Ed ecco Dolcedo, antico Borgo ligure famoso per il suo ponte in pietra, per le sue case seicentesche, i vecchi mulini, i vicoli pavimentati con ciottoli bianchi e neri.
Un luogo unico che ti rimarra' impresso nei tuoi ricordi piu' belli!!!
Riprendiamo la nostra pedalata.
Finiamo questa intensa giornata rientrando ad Imperia visitando l'iconico Borgo antico.
Il pesto al mortaio e degustazione di prodotti tipici
IL PESTO AL MORTAIO
Facciamo il pesto, il condimento simbolo di questa regione.
Dal lunedì al sabato, alle ore 11.00 ci ritroviamo a Lucinasco, presso la nostra azienda agricola in mezzo agli ulivi e, pestello alla mano, facciamo il pesto: basilico, olio, pinoli, aglio, sale grosso e… qualche trucco del mestiere. Vi raccontiamo qualcosa di noi, raccogliamo il basilico, parliamo degli ingredienti e insieme, facciamo il pesto al mortaio. A seguire, assaggiamo e mangiamo qualcosa (un light lunch in piena regola) in abbinamento a due calici di vino della selezione di Giada.
KAYAK & SNORKELING AROUND BORDIGHERA
Con questa esperienza voglio offrirvi un avventura adatta a qualsiasi livello di capacità. Preparati i kayak andremo a visitare una zona poco accessibile da terra dove il verde dei pini e l'azzurro del mare si incontrano su una costa frastagliata , dopo una mezzora di navigazione, arriveremo in una baia dove lasceremo i nostri kayak per indossare le maschere e dare un occhiata ai pesci e al meraviglioso fondale. Usciti dall'acqua ci rilasseremo un po' in spiaggia sotto il sole prima di rientrare. Un avventura, 100% ecologica , che vi farà vivere il mare da diverse angolazioni.
Altre cose da tenere a mente
i kayak sono doppie, 2+1, singole .aperte sopra
L'entroterra Ligure, un'esperienza gastronomica
La scoperta è un vero e proprio viaggio tra le strade strette di campagna, alla ricerca della Liguria più autentica.
A guidarvi troverete chi ha deciso di valorizzare la sua terra, cambiando radicalmente prospettiva per un futuro più sostenibile. Immersi nell’uliveto, scoprirete tutto ciò che è Petricor: un progetto fatto di persone, valori e sensazioni radicalmente legate a questo territorio. Seguirà un percorso degustazione pensato per farvi vivere un’esperienza a stretto contatto con il nostro territorio. Il tutto accompagnato da due calici di vino selezionati per voi da Giada, in abbinamento ai nostri prodotti.
Go walking, visit Apricale and discover the local olive oil
You will learn to recognize extra Virgin olive oil to bad oil, in a real italian oil firm.
I’ll be waiting for you in the parking place of the village of APRICALE (and I’ll provide all details to effortlessly reach it), together we’ll decide wether moving on foot across the olive tree grove (about a 40 minute walk) or keep on going by car.
If you choose the path on foot, we’ll cross the lovely village of Apricale, recognized among “Italy’s most beautiful Villages”. Beyond the village our walk among the olive tree groves will begin. The path is simple, but slightly uphill. Together we’ll discover the typical Ligurian terraces known as “fasce” (strips), created through the ancient craft of the DRY WALLS, acknowledged as Unesco World Heritage.
Once arrived at our grove, I’ll tell you about the cultivation of the olive tree from the initial pruning until the harvest and final pressing.
In the suggestive setting of the olive tree grove I’ll reveal all the secrets of our job, I’ll make you sample our “Evo” olive oil and teach you how to recognize its features and differences with olive oils from other places. There will be also other local gastronomical delis which will make you fall in love with our land of Riviera.
Other things to note
An experience for everyone, outdoors, fun and educational for kids as well.
You’ll find out what’s inside an olive oil bottle!
Alla scoperta delle erbe officinali e aromatiche
Vi accompagnerò in una passeggiata botanica per un antico sentiero di collina, usato anticamente per collegare i paesi di montagna con la costa marittima, scopriremo le erbe e le piante officinali e le loro proprietà e arriveremo alla nostra azienda agricola.
Qui potremo ammirare il paesaggio delle tipiche 'fasce' liguri e perderci negli aromi e nei colori delle nostre erbe aromatiche.
Attraverso un percorso che coinvolge tutti i cinque sensi impareremo le loro proprietà benefiche e curative, il loro uso in cucina attraverso le degustazioni e come utilizzarle per la nostra bellezza.
Infine, con le nozioni apprese e con i nostri consigli, potrai creare il tuo sale aromatico personalizzato con le erbe raccolte sul posto.
Traditionelle Liköre mit Genuss und Geschichte verkosten
Schon gehört? "Im Hinterland soll's zwei so Verrückte geben, die alles selber machen: feine Naturseifen von Hand, Bandnudeln, edle Essige, Liköre, Met, Bier, Brot, Praxis-Workshops sogar, geführte Wandertouren und naturale Einfachstlogis." Das sind wir, Silvia und Giorgio. DIE HIER ANGEZEIGTE AKTIVITÄT betrifft einen Ausflug zu uns hoch nach Vignai zum Verkosten -DEGUSTAZIONE- von hier in unserer radikal rustikalen Agrarökologie selbst hergestellten Leckersachen. Dabei geht es hauptsächlich um LIKÖRE aus den Früchten der umliegenden Natur, traditionell gewachsen und auf die jeweilige Essenz ausgerichtet - sei es Schlehe oder Fenchel, Walnuss oder Rose, Verbene-Minze, Holunder, Myrte (oder italienisch: Nocino, Prugnolino, Vermintina, Finucchio, Sambuccone, Mirto Bianco)... Dazu gibt es natürlich auch alkoholfreie Erfrischungen, selbstgemachte Häppchen zur Stärkung zwischendurch, diverse weitere Verkostungen etwa von Konfitüre, Mostarda (Früchtesenf), Pesto, Maronencreme - und jede Menge Geschichten zu den verkosteten Likören und Produkten, zur Herstellung, zum Leben auf der Campagna, gerne auch mit einem Gang über's Gelände und drumrum. Für Freund/innen der Natur und des Selbermachens, agrarökologisch Interessierte und Neugierige wird das ein garantiert einzigartiger Erlebnisausflug in unsere Anderswelt, die wir herzlich gerne teilen und zwanglos fröhlich miteinander genießen.
Organic Family Owned Winery Experience in Liguria
Visit a beautiful family owned winery on the Liguria di Ponente hills, close to the sea and taste their organic wines such as Pigato, Vermentino, Rossese and Granaccia.
For generations the family have preserved their own lands cultivating local products.
Located in Bastia on the Albenga plain where they grow herbs, the family farmland runs along the River Arroscia up to Ranzo on the high slopes of Imperia where you will find vineyards and olive groves.
The family will welcome you in her beautiful rural house and old cellar.
You'll taste 4 different wines paired with local delicacies.
The maison is also famous for herbs and oil production.
The use of pesticides, fertilizers and suchlike chemical products is not part of our local tradition, so we have just carried on as they did in the past. Organic farming is not a technical or economical choice: it is simply a question of culture.
Gita in barca nel mare di Sanremo
Appuntamento nel porticciolo di Arma di Taggia alle ore 13.45.
Una volta usciti dal porto navigheremo in direzione ponente
Ammirando gli splendidi paesi della Riviera di Ponente da una prospettiva unica, il mare!
Nella zona troviamo molte baie tranquille nelle quali sarà possibile fermarsi allʼancora per qualche ora di relax cullati dalle onde oppure per un tuffo. Sarà possibile fare il bagno e snorkeling per ammirare i bellissimi fondali e i numerosi branchi di pesci tipici della zona.
Il rientro in porto é previsto per le ore 17:30 circa.
In Partisanenspuren durch die Seealpen
Wir machen oft und gern Entdeckungs-Trekkings auf historischen Trails an und über Orte, die authentisch Geschichte bis heute atmen. DIE HIER ANGEZEIGTE TOUR beginnt auf unserem eigenen Gelände, wo sich während des 2.Weltkriegs antifaschistische Partisanen in einem Mauerloch ein Versteck vor einer der großen Säuberungsaktionen der "Nazifascisti" gebaut hatten; und führt auf unschwieriger aber ausgedehnter Wanderung durch die einzigartige Landschaft Westliguriens, wo die Seealpen so spektakulär schön ins Mittelmeer stürzen, auf Partisanenspuren über weitere Orte historischen Geschehens incl. Gipfeloption für unseren Hausberg Monte Ceppo (1624m). Es gibt auch massig weitere etwa kultur-, wirtschafts- oder naturgeschichtliche Einblicke oder Entdeckungen in Flora und Fauna und wir bewegen uns dabei oft im und am "Parco Naturale Alpi Liguri". Die Wege in den steilen wilden Kastanienmischwäldern, aber auch in der schnell mit Macchia verbuschten kollinen Oliven-Zone, sind für normal Wandernde generell nicht leicht zu finden; erst recht gilt das für verstecktere Orte historischen Geschehens, etwa Gedenksteine für getötete Partisanen oder oft auch Zivilisten.
Ansonsten zu beachten
Bewusst radikal rustikal, entschleunigt und einfach auf's Wesentliche konzentriert: Es gibt also weder Luxus noch HighTec od. Pappnasen-Halligalli, aber es wird keine/r überfordert oder zurückgelassen
Awesome climbs , descents, cafe stops
Coast and mountains are they way to sample what this area has to offer. A ride through the Argentine valley to the hinterlands is hugely rewarding for the both the views and climbs. After Molini, climb up and over to Pigna for a tasty lunch before rolling all the way back down to the coast, with a few obligatory coffee and photo stops along the way. Option to spin the legs out with a quick visit to San Lorenzo- just because we can!
You're on holiday, so whether you want to take it easy or smash the climbs, to get some Strava PRs, we will! Late start or early start, your call.
No need to be worrying if you took a wrong turn, or where the next water or food stop might be, just relax and enjoy the ride! Make the most of your time here and let us do the planning for you. We'll make sure you have a memorable day, from morning coffee to post ride apperativi!
Please contact first to check availability
*Minimum group size to run this experience is 2 people
La Via del Sale in Mountain Bike dai monti al mare
Sveglia presto la mattina!
Con Shuttle, dopo circa 20 minuti, arriviamo alla partenza della seggiovia dove, caricate le bici, ci facciamo trasportare allo start della Via del Sale. Davvero notevole il panorama che ci delizia questo trasferimento.
Ed eccoci pronti a partire in sella alle nostre Mountain Bike Elettriche per percorrere l'antica Via del Sale!!
Strada sterrata, facile. Pendenza di non troppa difficolta'.
I chilometri scorrono piacevoli, il che significa che ci possiamo godere una natura unica, incredibile.
Aria pura, frizzante. Ambiente in certi momenti lunare, pulito, limpido.
Non e' difficile scorgere splendidi esemplari di Camosci e scattanti Marmotte.
Arriviamo al Rifugio Barbera. Sosta con ottimo cibo e ricarica delle batterie delle E-MTB.
Riprendiamo la nostra escursione. Il territorio si fa piu' boscoso. Entriamo in foreste meravigliose.
Sfioriamo il Monte Saccarello, uno dei piu' alti delle Alpi Liguri.
Bordiamo il confine con la Francia percorrendo la strada militare costruita durante la Seconda Guerra Mondiale. Panorami incredibili.
Sosta al Rifugio Allavena. Ricarichiamo le energie con ottimo cibo ligure e le batterie delle E-MTB.
Tramite comoda strada asfaltata, attraversando Borghi antichi, raggiungiamo il mare!!!
Vuoi fare un bel tuffo rigenerante?
DIFFICOLTA': Media
DISTANZA TOTALE: 110 KM circa